Scorri
verso il basso
Send
Welcome

ARE YOU OVER 21 YEARS OLD?

YEs
No

To experience SCEPTER & SWORD WINES, you must be of legal drinking age in your country of residence. By entering the Scepter & Sword website, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.

Shopping Cart

Delivery:$0
Total:$0
Check out
Continue Shopping
Inizio
Chi siamo
Programma
Conferenze
Relatori
Sostenitori
Contatto
Esp / Eng / Ita

Riscoprendo un genio:
Luca Pacioli

SCROLL OR
DRAG TO NAVIGATE

Chi siamo

Dal 6 all’8 novembre 2024 assisterai alla realizzazione di un evento inedito, un’iniziativa de Grupo Salinas, con l’obiettivo di far conoscere la vita e l’eredità del frate francescano Luca Pacioli, l’incredibile precursore della contabilità moderna: "Redescubriendo a un genio: Luca Pacioli" ("Riscoprendo un genio: Luca Pacioli").

Scoprirai il suo percorso professionale, la sua vita personale, le sue passioni e inclinazioni, così come le relazioni che ha coltivato con i suoi amici più cari: Leonardo da Vinci e Piero della Francesca.

Attraverso un programma completo composto da interessanti conferenze, interventi artistici e diverse attività, ti avvicinerai a Luca Pacioli come essere umano, monaco francescano, artista, scienziato e matematico. Inoltre, gli incunaboli delle sue grandi opere, la Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalita e De Divina Proportione saranno a portata di mano per comprendere la sua rilevanza e importanza.

Non perdere questa incredibile settimana scientifico-culturale ed esplora con noi la formazione e lo sviluppo di questo influente personaggio del Rinascimento.

Programma

Nov.
6
Mercoledì
10:00 hrs
12:00 hrs
  • Inaugurazione
    Dichiarazione di apertura. Parole di benvenuto:
    Ricardo B. Salinas Pliego Presidente del Consejo de Administración de Grupo Salinas.
    Leonardo Lomelí Vanegas Rettore dell'Università Nazionale Autonoma del Messico
    Javier Arturo Ferrer Báez Direttore generale di revisione contabile presso il Grupo Salinas
  • Fabrizio Innocenti
    Sindaco di Sansepolcro
    Sansepolcro - Pura bellezza. Un prodigio di arte, storia e cultura.
  • Padre Agustín Hernández
    Rettore Magnifico dell'Università Pontificia Antoniana
    L'opera di Luca Pacioli e il carisma francescano.
  • Paola Scortecci
    Responsabile della Biblioteca del Comune di Sansepolcro
    Per tutto l'universo divulgata: La Summa di Luca Pacioli.
12:00 hrs
-

12:45 hrs
Coffee Break
12:45 hrs
14:30 hrs
  • Cronos
    Ballerina
    Regia: Abel Servín
    Coproduzione: Yadira Ferrer e Raíces del Vicio
  • Verónica Guadalupe Herrera
    Specialista in arte, cultura e storia del mondo
    Cos'è il Quattrocento? Indizi per comprendere il XV secolo in Europa.
  • María Andrea Giovine
    Direttrice dell'Istituto di Ricerche Bibliografiche (IIB) dell'UNAM
    Il valore degli incunaboli.
  • Conversazione
    Le matematiche di Pacioli
    Julio César Guevara: professore e ricercatore della Facoltà di Scienze dell'UNAM
    Carmen Nolasco: professoressa e ricercatrice della Facoltà di Contabilità e Amministrazione dell'UNAM.
14:30 hrs
-

16:30 hrs
Pranzo
16:30 hrs
18:30 hrs
  • La Chirichota
    Gruppo musicale satirico umoristico
    Intervento artistico.
  • Nadima Simón
    Professoressa emerita della Facoltà di Contabilità e Amministrazione dell'UNAM
    Importanza per i sistemi contabili.
  • Paolo Capitanucci (virtuale)
    Professore presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi
    La cultura scientifica dei francescani nel Medioevo.
  • Alfredo Adam Adam
    Ex Direttore della Facoltà di Contabilità e Amministrazione dell'UNAM
    I contributi di Pacioli alla contabilità.
Nov.
7
Giovedì
10:00 hrs
12:00 hrs
  • Ensamble Consortando
    Ensemble di musica per consort del Rinascimento
    Musica al tempo di Luca Pacioli.
  • Leonardo Lomeli Vanegas
    Rettore dell'Università Nazionale Autonoma del Messico
    Storia economica, il prima e il dopo della partita doppia.
  • Conversazione binazionale.
    La storia della contabilità
    Jorge Xavier: Decano della Facoltà di Scienze Economiche e Amministrazione dell'Università della Repubblica Orientale dell'Uruguay
    Tomás Humberto Rubio Pérez: Segretario Amministrativo dell'UNAM
    Javier Ferrer: direttore generale di revisione contabile presso il Grupo Salinas
  • Antonio Allegra
    Professore dell'Università per Stranieri di Perugia
    Perché c'è una filosofia in Luca Pacioli?
12:00 hrs
-

12:30 hrs
Coffee Break
12:30 hrs
14:30 hrs
  • Orquesta Sinfónica y Coro del Instituto Superior de Música Esperanza Azteca
    Orchestra di giovani musicisti
    Concerto per il centenario della morte di Puccini
    Direttore d'orchestra: Salvatore Dell’Atti e Julio Saldaña.
  • Santiago Arau
    Fotografo e cineasta messicano nominato al Premio Ariel
    La proporzione nella fotografia.
  • Padre Felice Autieri
    Professore della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale a Napoli
    Luca Pacioli: l'uomo, il francescano.
14:30 hrs
-

16:30 hrs
Pranzo
16:30 hrs
18:00 hrs
  • Salvatore Dell'Atti
    Conduttore e professore del Conservatorio di Musica di Bologna
    Speculazioni artistico-musicali al tempo di Luca Pacioli.
  • Film
    Sei detti di Luca Pacioli
    Produttore: Ferrer & Asociados.
  • Fabio Santini
    Professore dell'Università di Perugia
    Gli insegnamenti 'senza tempo' di Luca Pacioli per il governo delle aziende.
  • Massimo Ciambotti
    Professore dell'Università di Urbino Carlo Bo
    L’etica del governo aziendale e della professione contabile in Luca Pacioli.
Nov.
8
Venerdì
10:00 hrs
13:00 hrs
  • Mago Yambo
  • Nuria Galland
    Direttrice del Museo della Medicina Messicana della Facoltà di Medicina dell'UNAM
    L'espansione commerciale nel XV secolo.
  • Jorge Nikaido
    Capo del Personale presso il Grupo Salinas
    Ciò che conta non è cercarlo, ma trovarlo.
  • Jaime Soler Frost
    Editore, traduttore e artista visivo
    La rivoluzione dei libri.
  • Argante Ciocci
    Scienziato, ricercatore, autore
    Le molteplici e poliedriche sfaccettature del profilo culturale di Pacioli.
  • Conversazione
    Ricordi di un viaggio
    Jorge Nikaido: capo dell'Ufficio della Presidenza e scopritore di tesori
    Javier Ferrer: direttore generale di revisione contabile presso il Grupo Salinas
    Ricardo Obert: direttore del Festival delle Idee.