
Argante Ciocci
Uno dei grandi ricercatori della scienza e della matematica in Italia
Argante Ciocci è uno storico della scienza che studia gli sviluppi delle discipline matematiche tra XV e XVII secolo. È membro della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e della Società Italiana di Storia della Fisica e dell'Astronomia (SISFA) e fa parte del gruppo di ricerca per l'Edizione Nazionale delle Opere Matematiche di Francesco Maurolico.
Ha pubblicato numerosi articoli su prestigiose riviste nazionali (Physis, Galilaeana, Nuncius, Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche, Scientia) e internazionali (Archive for the History of Exact Sciences) ed è autore di numerosi libri sulla matematica del Rinascimento.
Il lavoro di ricerca condotto durante gli anni del dottorato è culminato nel 2003 con la pubblicazione del volume: Luca Pacioli e la matematizzazione del sapere nel Rinascimento (Bari, Cacucci). Agli intrecci tra discipline matematiche ed arti è dedicato il libro Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo (Sansepolcro, Aboca Museum, 2009). Tra i sui libri compaiono una monografia su Luca Pacioli, Luca Pacioli. La vita e le opere (Umbertide, University Book, 2017) -tradotta in inglese e spagnolo- e una su Federico Commandino, Federico Commandino. Umanesimo matematico e rivoluzione scientifica (Quaderni del Centro Urbino e la Prospettiva, Urbino, Urbino University Press 2023).