Scorri
verso il basso
Send
Welcome

ARE YOU OVER 21 YEARS OLD?

YEs
No

To experience SCEPTER & SWORD WINES, you must be of legal drinking age in your country of residence. By entering the Scepter & Sword website, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.

Shopping Cart

Delivery:$0
Total:$0
Check out
Continue Shopping
Inizio
Chi siamo
Programma
Conferenze
Relatori
Sostenitori
Contatto
Esp / Eng / Ita

Fabio Santini

Professore associato di Economia Aziendale all’Università di Perugia

"[...] agli albori del XVI secolo, non si potesse parlare di scienza ragionieristica (intesa nel senso moderno del temine) quanto piuttosto di arte contabile, andrebbe ripensata. Parrebbe invece possibile affermare che, mentre l'arte contabile si esplicava nell'attuazione dei modelli teorici, tali modelli costituivano autentiche teorie scientifiche. Tale riflessione sembra porre Pacioli –e la sua matematizzazione del mondo– a vero e proprio ponte di collegamento tra la filosofia della natura e la scienza moderna".

Santini è professore associato di Contabilità presso l'Università di Perugia in Italia. Insegna corsi di Contabilità Gestionale e Contabilità Gestionale Avanzata. Ha un dottorato in Internazionalizzazione delle PMI ed è membro del programma di dottorato in Economia dell'Università di Perugia.

È presidente della Conferenza su "Contabilità e controllo di gestione nelle piccole e medie imprese" (EIASM, European Institute for Advanced Studies in Management, Bruxelles). Inoltre, svolge il ruolo di amministratore unico dell'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria (ADiSU) ed è membro dell'Unità di Valutazione dell'Università per Stranieri di Perugia.

È autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali su temi come contabilità gestionale, controllo di gestione, misurazione delle performance e storia della contabilità. Ha anche tenuto numerosi corsi su questi temi in diversi master, corsi di formazione e scuole estive sia in Italia che all'estero. Inoltre, è revisore contabile certificato ed auditor. È iscritto al National Registry of Independent Performance Evaluation Bodies e fa parte del panel di esperti per le nomine nei Consigli Direttivi delle Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).