
Antonio Manfredi
Scriptor Latinus della Biblioteca Apostolica Vaticana e Vicedirettore della Scuola Vaticana di Biblioteconomia
Eminente Dopo laurea e dottorato in filologia medievale e umanistica conseguiti presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sotto la guida del prof. Giuseppe Billanovich, è stato borsista presso la Katolieke Univesriteit Leuven e presso la Biblioteca Apostolica Vaticana; entrato nei ruoli della Vaticana, è stato nominato scriptor per la lingua latina, vicedirettore della Scuola Vaticana di Biblioteconomia e docente di storia delle biblioteche.
È membro del Comitato Editoriale e del Comitato di Studi per la Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana e membro ordinario della Pontificia Academia Latinitatis, del Comitato Scientifico delle riviste Archivum mentis e Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, dell'Advisory Board di Codex Studies, e socio corrispondente dell'Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli.
Nei suoi studi si occupa di catalogazione di manoscritti, paleografia, storia delle biblioteche e filologia e storia delle tradizioni dei classici e dei Padri della Chiesa, con particolare riguardo all'età romanica e all'Umanesimo. Ha pubblicato da ultimo, insieme a Francesca Potenza il catalogo dei codici greci della Vaticana di Niccolò V (Studi e testi, 552), e sta ultimando un catalogo di manoscritti latini (Vat. lat. 4195-4241).