
Paolo Capitanucci
Professore e filosofo presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi
Paolo Capitanucci insegna Storia della Filosofia e Introduzione al Pensiero Francescano presso l'Istituto Teologico di Assisi e Storia della Filosofia presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi.
Ormai da qualche tempo svolge ricerche sul rapporto tra filosofia, teologia, scienze del corpo e della cura con particolare riferimento all'ambito francescano a cavallo tra l'Età medievale e quella moderna. Collabora inoltre da anni con la storica Biblioteca del Sacro Convento di Assisi.
È autore del libro Luoghi, Figure E Itinerari Della Restaurazione in Umbria 1815-1830: Nuove Prospettive Di Ricerca e dei seguenti articoli di giornale "Francescani e alchimia nel XIII secolo. La madre terra si prende cura dell'uomo malato" (pubblicato in Rivista Antonianum), "I francescani e la scienza" (pubblicato in Rivista di Storia della Filosofia) e "Intorno all'enciclopedismo Corenelliano: lo 'strano' casi di bonaventura capridoni e della sua 'idea dell'universo'" (pubblicato in Santo: Rivista Francescana di Storia Dottrina Arte).