Scorri
verso il basso
Send
Welcome

ARE YOU OVER 21 YEARS OLD?

YEs
No

To experience SCEPTER & SWORD WINES, you must be of legal drinking age in your country of residence. By entering the Scepter & Sword website, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.

Shopping Cart

Delivery:$0
Total:$0
Check out
Continue Shopping
Inizio
Chi siamo
Programma
Conferenze
Relatori
Sostenitori
Contatto
Esp / Eng / Ita

Santiago Arau

Uno dei migliori fotografi del Messico e regista candidato al Premio Ariel

"La mia fotografia cerca di adempiere al ruolo di documento storico. È vero che i tipi di inquadrature e l'illuminazione che realizzo conferiscono connotazioni estetiche; tuttavia, la sua funzione principale è quella di essere un documento".

Nel corso di vent'anni di carriera come fotografo, Santiago ha partecipato a mostre individuali e collettive in Messico, Madrid, Venezia, Filippine, Tokyo, New York, Vienna e in molti altri luoghi.

Ha documentato la vita nella Città del Messico vista dall'alto. Ha realizzato lavori fotografici sportivi in occasione dei Mondiali di Calcio e dei Giochi Olimpici in Russia e Brasile, ottenendo il Golden Ring Award, assegnato dal Comitato Olimpico Internazionale. Le sue fotografie sono state pubblicate su media nazionali e internazionali.

Ha anche collaborato con ONG e tenuto conferenze in università come l'UNAM e Harvard. Nel 2017 ha co-diretto un documentario sul terremoto a Città del Messico intitolato Ciudad herida, che è stato nominato all'Ariel e all'Emmy nel 2018, e ha vinto l'IDA Documentary Award nel 2019.

Il suo lavoro mostra inquadrature inusuali che sorprendono lo spettatore perché, in molti casi, ritraggono luoghi comuni; in altri casi, rappresentano una critica economica, politica, ambientale e sociale. Le sue fotografie hanno invaso i social media e sono state condivise da milioni di persone.

Nel 2017 ha pubblicato il suo primo libro intitolato Territorios, edito dalla Fundación BBVA, e nel 2023 ha presentato il suo secondo libro intitolato Patrimonio, sulla storia della Valle del Messico.