Scorri
verso il basso
Send
Welcome

ARE YOU OVER 21 YEARS OLD?

YEs
No

To experience SCEPTER & SWORD WINES, you must be of legal drinking age in your country of residence. By entering the Scepter & Sword website, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.

Shopping Cart

Delivery:$0
Total:$0
Check out
Continue Shopping
Inizio
Chi siamo
Programma
Conferenze
Relatori
Sostenitori
Contatto
Esp / Eng / Ita

Alfredo Adam

Ex direttore della Facoltà di Contabilità e Amministrazione della UNAM e promotore di progetti educativi

"Quando gli spagnoli arrivarono nel Nuovo Mondo, si assicurarono di tenere il registro dei beni della Nuova Spagna attraverso il sistema della partita doppia, che conoscevano grazie agli insegnamenti ricevuti dalle repubbliche italiane [...], persino prima che fosse pubblicato il libro Suma de arithmetica, geometría, proportioniet [sic] proportionalità di frate Luca Pacioli, nel 1494, considerato il padre della contabilità (Mendieta Alatorre, 1983)".

Dottore in Scienze dell'Amministrazione e contabile pubblico presso l'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM), Adam Adam ha operato per oltre cinque decenni in vari ambiti della sua specializzazione professionale, contribuendo allo sviluppo di istituzioni pubbliche, sociali e private, organismi professionali e, naturalmente, della UNAM, dove è stato direttore della Facoltà di Contabilità e Amministrazione (FCA) in due occasioni e professore emerito dal 2001.

Alla UNAM è stato, inoltre, presidente dell'Asociación Nacional de Facultades y Escuelas de Contaduría y Administración (ANFECA), membro del Consejo Universitario, componente della Junta de Gobierno e presidente del Patronato Universitario della Comisión de Presupuesto e della Comisión de Vigilancia Administrativa, tra altre funzioni e incarichi. Attualmente è coordinatore generale del Seminario Universitario di Governance e Controllo (SUG).

La sua produzione accademica è vasta. Ha pubblicato diversi libri come Auditoria al desempeño en México (in italiano L'audit delle prestazioni in Messico); Gobernabilidad y fiscalización: reflexiones críticas sobre sus bases conceptuales, retos y perspectivas (in italiano Governance e controllo: riflessioni critiche sulle sue basi concettuali, sfide e prospettive); Cultura de integridad pública y combate a la corrupción (in italiano Cultura dell'integrità pubblica e lotta alla corruzione) e Gobernabilidad, protección de derechos fundamentales y fiscalización de su cumplimiento (in italiano Governance, protezione dei diritti fondamentali e controllo del loro rispetto), tra gli altri. Ha inoltre pubblicato in quaderni e oltre 50 articoli su riviste specializzate, rafforzando così l'attività della professione contabile.