Agustín Hernández
Religioso dell'Ordine dei Frati Minori e magnifico rettore dell'Università Pontificia Antonianum
Agustín Hernández è un religioso dell'Ordine dei Frati Minori e professore presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, istituzione promossa dall'Ordine dei Frati Minori, dove insegna Filosofia Antica ed Estetica Filosofica.
Tra le sue pubblicazioni si trovano i titoli: El "sentido de la vida" y el pensamiento franciscano (in italiano Il "senso della vita" e il pensiero francescano) (2014), Alcune considerazioni sull'estetica di Platone nel Novecento (2014), I sofisti e l'utilità del lavoro (2015) e Francescanesimo e mondo attuale: stile di vita francescana (2016).
Le sue aree di ricerca comprendono, tra gli altri, due temi fondamentali: l'estetica francescana, a partire dalla cosmovisione dell'esperienza di san Francesco d'Assisi, e la filosofia latinoamericana; in quest'ultimo campo si colloca nella linea del professor Raúl Fornet Betancourt con la filosofia interculturale.
Ha conseguito la laurea in Filosofia presso la Pontificia Università Antonianum (2003) e il dottorato nella stessa istituzione, concentrandosi sul "Filebo" di Platone sotto la direzione del professor Maurizio Migliori. È originario di Uruapan, Michoacán, Messico; è stato decano della Facoltà di Filosofia (2011-2019), vice-rettore (2014-2019) della Pontificia Università Antonianum, di cui attualmente è magnifico rettore.